La Principessa e il Principe: Fonti primarie

Il nostro interesse è il confronto testuale fra la traduzione Fatica e l’originale di Tolkien, ma in occasione della seconda partecipazione della Principessa Vittoria Alliata alla Voce di Arda sono emerse importanti fonti primarie sulle origini della traduzione Alliata che ci sembra appropriato riportare.

Queste fonti sono anche la ragione per cui ci riferiamo alla traduzione classica come Alliata o Alliata/Bompiani; la Principessa non desidera che ci si riferisca alla sua traduzione come Alliata-Principe. Noi onoriamo il suo desiderio, e preghiamo chiunque ci legga di fare la stessa cosa. Ci riconosceremo su FB.

Continua a leggere “La Principessa e il Principe: Fonti primarie”

Aragorn il Forestale – Rassegna stampa 8

Durante la nostra assenza, questi misteriosissimi Dúnedain hanno continuato ad apparire in ogni angolo. Davvero combattono le forze di Mordor, addirittura salvando un orsetto!

Ah, questi nobili, negletti, nascosti Forestali, che sfidano il Nemico addirittura comparendo su ANSA. Invero, quando sentiamo parlare di Forestali, subito ci viene in mente un popolo combattivo e furtivo.

Fatica sui Quaderni di Arda: Recensione

Il “presto” del post precedente è durato 3 mesi e ci scusiamo. Siamo in fase di burnout dovuto a problemi personali, di entità tutto sommato lieve ma in numero eccessivo perfino per 7 fratelli. Dal lato positivo abbiamo lavorato molto per Tolkien dietro le quinte, e speriamo che prima o poi i frutti si vedano. Il tempo è poco, ma ora proviamo a ritagliarci nuovi spazi per riprendere a lavorare anche in pubblico.

Come dicevamo sotto, il 2 maggio 2021 su I Quaderni di Arda è stato finalmente caricato l’intero intervento di Fatica a Trento del 20 febbraio 2021. Anzi, più che intero. Non è una semplice trascrizione, è praticamente un intervento ex novo. Il che ci ha lasciati molto perplessi, e in un certo senso ha confermato le nostre impressioni riportate qui: a Fatica e Wu Ming 4, Tolkien come autore non piace e quindi non va difeso.

Continua a leggere “Fatica sui Quaderni di Arda: Recensione”

I Quaderni di Arda: intervento ufficiale di Fatica a Trento

Segnaliamo che sono usciti i Quaderni di Arda con gli atti del Convegno di Trento. Almeno parte degli interventi, fra cui quello di Fatica, si trova sul sito I Quaderni di Arda. Abbiamo svariate cose da dire ma anche una vita, quindi ci sentiamo presto. Per il momento abbiamo corretto la questione Carmelo/Calvario, che pare essere legittima e un errore da parte nostra.

Aragorn il Forestale – Rassegna Stampa 7

Lo ammettiamo: dopo un lungo silenzio cominciavamo a credere che davvero i Forestali fossero misteriosi guerrieri, capaci di sparire nel folto dei boschi, difensori nascosti del mondo libero, incompresi, spesso disprezzati.

E invece eccoli qua! Durante le feste di Pasqua, le celebrazioni nelle chiese del circondario ci hanno fatto ricordare che hanno la sede locale in cima al paese, proprio davanti alla parrocchia, con tanto di cartello sulla piazza principale! Non si può non ammirare l’audacia di Aragorn e compagni, che sfidano orgogliosamente i nemici indicando addirittura la direzione da prendere.