Il nostro interesse è il confronto testuale fra la traduzione Fatica e l’originale di Tolkien, ma in occasione della seconda partecipazione della Principessa Vittoria Alliata alla Voce di Arda sono emerse importanti fonti primarie sulle origini della traduzione Alliata che ci sembra appropriato riportare.
Queste fonti sono anche la ragione per cui ci riferiamo alla traduzione classica come Alliata o Alliata/Bompiani; la Principessa non desidera che ci si riferisca alla sua traduzione come Alliata-Principe. Noi onoriamo il suo desiderio, e preghiamo chiunque ci legga di fare la stessa cosa. Ci riconosceremo su FB.
Continua a leggere “La Principessa e il Principe: Fonti primarie”